*
Il rispetto è una virtù con uno straordinario rapporto costo-beneficio.
Basta solo un po’ di pratica, perché esige coerenza di pensiero e di comportamento, cioè non basta rispettare in apparenza, bisogna farlo sul serio e con sincerità d’animo.
Il rispetto si deve esercitare verso le persone con le quali si lavora e ciò genera un buon clima, costruttivo e collaborativo, teso alla creatività in ogni sua forma.
Il rispetto vale verso clienti, fornitori e tutte le persone con le quali quotidianamente entriamo in contatto; ciò crea sintonia perché le persone che lo praticano si riconoscono fra loro.
Il rispetto si applica al tempo, il proprio e quello altrui, e non c’è niente di meglio per tenere a bada lo stress.
Un brand che sa rispettare il proprio pubblico avrà in cambio fiducia e una relazione stabile e duratura, meno soggetta ai capricci del mercato e alle strategie dei concorrenti.
Quindi il rispetto rende la vita più semplice e crea valore per l’impresa.